La tutela dei minori nel settore giovanile scolastico si concentra sulla protezione fisica, psicologica ed emotiva dei ragazzi, garantendo un ambiente sicuro e rispettoso. Le normative stabiliscono che tutte le attività devono essere svolte con attenzione al benessere dei minori, prevenendo abusi e sfruttamento. Gli allenatori e gli educatori devono essere adeguatamente formati e sensibilizzati sulle dinamiche relazionali con i giovani, e devono rispettare i diritti e la privacy degli studenti. È fondamentale promuovere il rispetto reciproco, evitare discriminazioni e garantire che le decisioni siano prese sempre nell’interesse superiore del minore, valorizzando la crescita personale e il rispetto delle regole.